1.1 edifici, facciate e monumenti
2011 Soprintendenza per i Beni Archi-tettonici e Paesaggistici delle Province di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo
FONTANE DELLE TRE CANNELLE E DEL MASCHERONE, MONTALTO DI CASTRO (VT)

Intervento conservativo e di restauro delle due fontane settecentesche con revisione dell'impianto idrico ed interventi di arredo urbano.
Direzione: Arch. Margherita Eichberg, Arch. Massimo Ricci
_______________________________________________________________________________________
2011 Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Province di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo
ARA OSSARIA GARIBALDINA, MENTANA (RM)

Intervento conservativo e di restauro del monumento in peperino e dell'area verde circostante (viali, intonaci e cancelli in ferro) per i festeggiamenti dei 150 anni dell'unità d'Italia.
Direzione: Arch. Rosa G. Cipollone, Dott. Ing. Sergio Caporossi
_______________________________________________________________________________________
2011 Governatorato della Città del Vaticano

FONTANA DELLE API (G.L. Bernini, F. Borromini, 1625)
Intervento di restauro conservativo della fontana: consolidamento della microporosità del marmo con nanocalci, pulitura delle superfici con apparecchiatura laser, rifacimento delle stuccature e protezione finale.
Direzione: Dott.ssa Rodolfo
_______________________________________________________________________________________
2010 Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici Artistici Storici ed Etnoantropologici dell’Umbria - Fondazione CARIT

CHIESA DI S. LORENZO (TR)
Intervento di restauro conservativo delle superfici lapidee in pietra sponga e marmo.
Direzione: Arch. Finauri - Dott. De Logu
_______________________________________________________________________________________
2009 Fondazione CARIT/Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggio, Artistici Storici ed Etnoantropologici dell’Umbria

TORRE CAMPANARIA DELLA CHIESA DI S. FRANCESCO (TR)
Restauro conservativo degli oltre 800 mq di superfici lapidee in travertino, pietra sponga e ceramica invetriata, compreso la parziale sostituzione degli elementi lapidei delle bifore e quadrifore
Direzione: Arch. Fabrizio Finauri, Dott. Giovanni Luca Delogu
_______________________________________________________________________________________
2008 Fondazione CARIT/Sopr-intendenza per i Beni Architettonici, Paesaggio, Artistici Storici ed Etnoantropologici dell’Umbria

PROSPETTO ED ABSIDE DELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA, ARRONE (TR)
Intervento di restauro conservativo sul prospetto e l'abside della chiesa eseguiti con pezzame di pietra locale ed intonaco.
Direzione: Dott.ssa Margherita Romano
_______________________________________________________________________________________
2007 Comune di Verona/Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Veneto

CASTELLO DI MONTORIO , VERONA
Restauro conservativo delle mura perimetrali del castello di Montorio.
Direzione: Arch. Aurelio Zemilian
Subappalto per Tec.Res. Srl, Cisternino (LT)
_______________________________________________________________________________________
2007 Fondazione CARIT/Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggio, Artistici Storici ed Etnoantropologici dell’Umbria

FONTANA MONUMENTALE DI POLINO (TR)
Restauro conservativo delle superfici lapidee in pietra locale della facciata della fontana monumentale di Polino del secolo XVII.
Direzione: Dott.ssa Margherita Romano
_______________________________________________________________________________________
2006/2007 Fondazione CARIT/Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggio, Artistici Storici ed Etnoantropologici dell’Umbria

ALTARE MAGGIORE, DUOMO DI S.MARIA ASSUNTA (TR)
Restauro dell'altare maggiore in marmi policromi decorato con elementi e statue di bronzo dorato e terracotta dorata. Rifoderatura, montaggio su nuovi telai e restauro di due dipinti ad olio su tela situati sull’altare.
Direzione: Dott.ssa Margherita Romano
_______________________________________________________________________________________
2006/2007 Fondazione CARIT/Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggio, Artistici Storici ed Etnoantropologici dell’Umbria

MONUMENTI FUNEBRI, DUOMO DI S.MARIA ASSUNTA (TR)
Restauro dei monumenti funebri in marmi policromi con ricostruzione parziale di elementi danneggiati durante i bombardamenti della II guerra.
Direzione: Dott.ssa Margherita Romano
_______________________________________________________________________________________
2006 World Bank/Ministero della Cultura Repubblica dell’Azerbaijan
MOSCHEA REALE ED OVODAN DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO SHIRVANSHAH, BAKU, AZERBAIJAN

Progettazione dell'intervento, direzione tecnica e controllo del personale per il restauro delle superfici lapidee con sostituzione di singoli elementi, smontaggio impermeabilizzazione e rimontaggio del piano di copertura del tetto della Moschea Reale e dell’Ovdan (antica cisterna).
Direzione: Dott. Rushtam
Subappalto per AR Srl, Padova
_______________________________________________________________________________________
2005 Fondazione CARIT/Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggio, Artistici Storici ed Etnoantropologici dell’Umbria

FACCIATA DELLA CHIESA DI S. FRANCESCO, TERNI
Restauro conservativo delle superfici lapidee in travertino, pietra sponga, marmo ed intonaco, così com dei tre portali in travertino e marmo.
Direzione: Dott.ssa Margherita Romano
_______________________________________________________________________________________
2003 Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Province di Siena e Grosseto

TEMPIO DI S. BIAGIO (Antonio da Sangallo), MONTEPULCIANO
Intervento di consolidamento e restauro delle superfici lapidee in travertino.
Direzione: Arch. Borgianni
Subappalto per Aurelia Srl, Orbetello (GR)
_______________________________________________________________________________________
2002/2003 World Bank/Ministero della Cultura Repubblica dell’Azerbaijan
DIVANHANE, COMPLESSO ARCHITETTONICO SHIRVANSHAH, BAKU, AZERBAIJAN

Restauro delle superfici lapidee interne ed esterne dell’antico palazzo di giustizia “Divanhane”.
Direzione: Dott. Rushtam
A.Ferradini, A.Giglio restauratori capo nell'equipé di Arte e Restauro Srl, Padova
_______________________________________________________________________________________
2000 Biblioteca Hertziana
TRE MONUMENTI FUNEBRI, ROMA
Intervento conservativo su tre monumenti funebri in pietra dei membri fondatori della Biblioteca Hertziana, presso il cimitero acattolico di Roma, Piramide Cestia.
Direzione: Dott. Julian Kliemann
_______________________________________________________________________________________
1998/1999 Ministero per i Beni Culturali e Ambientali / Ministero de Educacion y Cultura direccion Gral. De Bellas Artes

ICR (Istituto Centrale per il Restauro) / IPHE (Istituto del Patrimonio Historico Espanol)
TEMPIETTO DEL BRAMANTE IN SAN PIETRO IN MONTORIO, ROMA
Restauro conservativo delle superfici lapidee del Tempietto di Bramante.
Direzione: Arch. Gisella Capponi, Arch. Josè Sancho Roda
BSA in A.T.I. con l’assoc. TEMPLETE (A.Ferradini, K.Schneider con altri)
_______________________________________________________________________________________
1998/1999 Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Lazio

SANTUARIO DELLA MADONNA DI CIBONA, ALLUMIERE (RM)
Restauro conservativo della facciata.
Direzione: Arch. Agostino Bureca
A.Ferradini, A.Giglio in A.T.I. con Alessandri s.r.l
_______________________________________________________________________________________
1994/1995 Istituto Centrale per il Restauro
CAPPELLA UMBERTO I, PANTHEON, ROMA

Restauro della Cappella dei Reali Umberto I e Margherita di Savoia.
Realizzazione di schede per la documentazione dei rivestimenti in marmi policromi.
Direzione: Arch. Gisella Capponi
Antonio Giglio
1.2 scultura
2008/2011 Monumenti Musei e Galleria Pontifice, Città del Vaticano
STATUA DI ERACLE, CORTILE DELLA PIGNA, MUSEI VATICANI

Intervento di restauro conservativo sulla statue monumentale di epoca romana con ampi restauri integrativi cinque- ed ottocenteschi raffigurante Eracle posta nel cortile della Pigna adrianea.
Direzione: Dott.ssa Claudia Valeri, Dott. Giandomenico Spinola, Maestro Guy Devreux
_______________________________________________________________________________________
2008/2011 Monumenti Musei e Galleria Pontifice, Città del Vaticano
STATUA DI OCEANO, CORTILE DELLA PIGNA, MUSEI VATICANI

Intervento di restauro conservativo sulla statua monumentale di epoca romana con ampi restauri seicenteschi raffigurante Oceano posta nel cortile della Pigna adrianea.
Direzione: Dott.ssa Claudia Valeri, Dott. Giandomenico Spinola, Maestro Guy Devreux
_______________________________________________________________________________________
2004 Comune di Terni/Fondazione CARIT/Soprintendenza Archeologica dell’Umbria

RACCOLTA LAPIDEA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI TERNI
Intervento di conservazione e restauro sui manufatti lapidei in travertino e marmo provenienti dalle collezioni storiche di Palazzo Carrara.
Direzione: Dott.ssa Laura Bonomi
_______________________________________________________________________________________
2001 Biblioteca Hertziana
ELEMENTI SCULTOREI IN MARMO DALLE COLLEZIONI DELLA BIBLIOTECA HERTZIANA, ROMA
Conservazione e restauro di due ritratti, una statuetta e di un frammento di braccio di epoca romana e di due busti cinquecenteschi .
Direzione: Dott. Julian Kliemann
K.Schneider
1.3 stucchi ed intonaci
2007 Comune di Chiavari/Soprintendenza per i Beni Architettonici della Liguria

VILLA TIRONE (1904), CHIAVARI
Restauro conservativo, in occasione della trasformazione della Villa in ludoteca per l’infanzia, degli intonaci, dei stucchi, delle balaustre in cemento, delle decorazioni pittoriche esterne e dei soffitti interni decorati a tempera.
Direzione: Geom. Leonardo De Paoli
Subappalto per Impresa Zanone, Genova
_______________________________________________________________________________________
2004 Parrocchia di S.Floriano/Soprintendenza per i Monumenti del Trentino Alto Adige
CHIESA DI S.FLORIANO in LIZZANA, TRENTO

Descialbo, consolidamento e restauro dei cornicioni in stucco del sec. XVII-XIX e delle decorazioni in finto marmo.
Direzione: Studio Anderle e Marchesi
Subappalto per Ocra Restauri Srl, Trento
_______________________________________________________________________________________
2002 Istituto Centrale per il Restauro

CAPPELLA SERRA, CHIESA DI Ns. SIGNORA DEL SACRO CUORE (Antonio da Sangallo), PIAZZA NAVONA , ROMA
Restauro della copertura a volta in stucco.
Direzione: Arch. Gisella Capponi
A.Giglio